
Europa accessibile – Francia – Parigi
Destinazioni turistiche accessibili Europee
L’Europa, o il “Vecchio Continente” come molti lo chiamano, è anche l’area più accessibile della Terra.
È composto da molti paesi, alcuni grandi, altri molto più piccoli, ben collegati da una vastissima rete di autostrade (che in molti Paesi sono vgratuite), dalle ferrovie ad alta velocità e da una fitta rete di compagnie aeree.

Austria accessibilke – Vienna – Duomo di S.Stefano
La maggior parte dei paesi europei sono riuniti in un’unica area economica, la Comunità europea, molti Paesi utilizzano la stessa moneta (EURO) e molti fanno parte di un’unione geografica (Il Trattato di Schengen) che consente ai cittadini europei e anche ai turisti stranieri, una volta entrati nella Comunità, di spostarsi da un Paese all’altro senza formalità doganali e dover mostrare il passaporto alle frontiere intraeuropee.
Accessibilità generale in Europa:
Come scritto in precedenza, l’accessibilità, soprattutto nell’Europa occidentale, è a un livello molto buono ed è abbastanza omogenea tra i vari paesi europei.
Esistono leggi nazionali ed europee che tutelano le persone con disabilità stabilendo regole che le aziende di trasporto, le strutture ricettive, gli edifici pubblici o aperti al pubblico sono tenute a rispettare e che garantiscono un livello di accessibilità abbastanza uniforme.
L’Europa è meta di centinaia di milioni di turisti, provenienti da tutto il mondo, ogni anno e centinaia di migliaia sono turisti con disabilità che visitano le sue città, i suoi musei e monumenti, le sue attrazioni turistiche e culturali, i suoi parchi e le sue bellezze naturali .
Aree di interesse turistico:
Per il turismo, l’Europa accessibile può essere suddivisa in:
Destinazioni in Europa (links interni):
1. Italia accessibile (In Inglese)
2. Francia accessibile
3. Spagna accessibile e Portogallo accessibile
4. Regno Unito accessibile e Irlanda accessibile
5. Germania accessibile
6. Belgio accessibile, Paesi Bassi accessibili e Danimarca accessibile
7. Norvegia accessibile, Svezia accessibile, Finlandia accessibile e Islanda accessibile
8. Ungheria accessibile, Repubblica Ceca accessibile e Polonia accessibile
9. Svizzera accessibile e Austria accessibile
10. Grecia accessibile, Malta accessibile, Cipro accessibile e Turchia accessibile
11. Altri Paesi Europei accessibili
Esistono anche servizi turistici accessibili in altri paesi che non fanno parte dell’Europa ma si affacciano sul Mediterraneo come: Turchia, Israele, Libano, Egitto, Tunisia, Marocco, …
Se stai cercando servizi turistici in questi paesi per viaggi o perché partecipi ad una crociera che fa scalo nei porti di questi paesi, anche se non sono in Europa, puoi chiedere ad AccessiblEurope che ha rapporti con operatori turistici specializzati con sede in questi paesi.
Crociere:
Destinazioni turistiche accessibili Europee e nel Mediterraneo o nei tanti mari che fiancheggiano il frastagliato continente europeo navigano centinaia di navi da crociera e grandi traghetti che abitualmente ospitano decine di passeggeri con disabilità.
Il motivo è che negli ultimi 10/15 anni le crociere sono diventate uno degli habitat turistici più accessibili e favorevoli per i viaggiatori a mobilità ridotta.
Le navi da crociera stanno diventando più grandi, con cabine più accessibili, che ora sono accessibili come le normali camere d’albergo.
Inoltre tutti gli spazi a bordo di queste navi sono accessibili, i ponti sono collegati da grandi ascensori, tutte le attrazioni e le attività a bordo sono generalmente accessibili, il passeggero disabile si trova in un ambiente protetto ed estremamente confortevole.
Una volta imbarcato il viaggiatore non dovrà cambiare albergo e camera ogni 2 o 3 giorni per seguire un itinerario, sarà l ‘ “hotel” a spostarsi.