Servizi ricettivi hotel appartamenti resort agriturismi ville: AccessiblEurope come i siti gemelli AccessibleItaly e AccessibleAsia sono estremamente rigorosi sulla accessibilità delle strutture ricettive proposte alla loro clientela.

Bagno accessibile in villa per soggiorni
Requisiti accessibilità:
Tutte le strutture sono state visitate e la loro accessibilità, sia negli spazi comuni che nelle camere specificamente adattate all’uso da parte di persone con mobilità ridotta, è stata attentamente valutata.
Dai team di AccessiblEurope (AccessibleItaly o AccessibleAsia) o dai team degli operatori partner i cui programmi sono proposti sui siti del gruppo.
I requisiti base per AccessiblEurope sono che le strutture ricettive siano prive di barriere negli spazi pubblici e che abbiano 1 o più camere accessibili e dotate delle caratteristiche previste dalle leggi occidentali.
Hotel & resort:
Che le stesse camere siano raggiungibili direttamente dalla lobby o che, se sono ai piani superiori, ci siano degli ascensori abbastanza ampi per una sedia tecnologica con almeno 1 accompagnatore.
La camere deve essere adeguatamente spaziosa, per consentire gli spostamenti interni e, molto importante, la sala da bagno deve essere attrezzata di roll-in shower (o walk-in shower) con sostegni e seggiolino pieghevole, la tazza della toilette deve essere approcciabile da almeno un lato, disporre di sostegni basculabili o almeno di una barra
fissata alla parete.
In certi casi le strutture sono attrezzate anche con piscine accessibili, spiagge accessibili,…

Piscina accessibile in hotel
L’accessibilità della spiaggia, per resort e villaggi turistici, rientra tra gli aspetti che approfondiamo.
Alcuni hotel dispongono anche di centri di riabilitazione e terapia.
Detto ciò onestamente, dopo molti anni di esperienza, siamo portati a dire che la struttura al 100% accessibile non esiste; un problema, più o meno impattante, lo si può, quasi sempre, riscontrare.
Chi progetta e chi investe, non ha una conoscenza approfondita delle esigenze della clientela con mobilità ridotta, le leggi sono anche esse abbastanza lacunose e consentono spesso deroghe.
Comunque di solito i problemi non sono insuperabili e la disponibilità del personale degli hotel consente di superarle e di godersi una vacanza “accessibile”.
Altre strutture ricettive:
Oltre agli alberghi esistono anche diverse tipologie residenziali: bed and breakfast, pensioni, guest houses, agriturismo, appartamenti, ville,…il mercato ricettivo si sta allargando all’inverosimile e molti operatori “non professionisti” stanno approfittando delle enormi possibilità commerciali che offrono le nuove tipologie di commercializzazione online.

Camera attrezzata con sollevatore e letto medico
Senza voler demonizzare le strutture di questo tipo, che in alcuni casi utilizziamo per i nostri clienti, e le piattaforme che le promuovono, alcune delle quali svolgono correttamente il compito per cui sono state create, tendiamo a essere molto sospettosi perché queste tipologie di strutture sono meno soggette a controlli e verifiche della reale accessibilità e anche i giudizi rinvenibili in rete, spesso sono di dubbia credibilità.
Onestamente riteniamo che un hotel, struttura gestita da professionisti, sia più disponibile ad impegnarsi per rendere più piacevole e accessibile il soggiorno ai nostri clienti.
Comunque l’argomento “accoglienza accessibile” è talmente vasto, articolato e differenziato che non può essere affrontato in poche righe…
Per ogni vostra esigenza relativa a servizi ricettivi hotel appartamenti contattateci!
AccessiblEurope Team
Servizi Turistici (Link interni):
- Hotel, Bed & Breakfast, Agriturismi e Alloggi accessibili
- Trasporti accessibili
- Guide
- Noleggio veicoli senza autista & attrezzature
- Viaggi in gruppo accompagnati e/o assistiti
- Vacanze con dialisi
Turismo accessibile (Link a siti):
- AccessibleItaly.it (Viaggi e soggiorni accessibili in Italia)
- AccessibleAsia.com (Viaggi e soggiorni accessibili in Asia)